Attraverso un video, anche di pochi secondi, si possono:
trasmettere emozioni, persuadere ed informare chi lo guarda
L’ era della tecnologia e dei social network ha fatto della condivisione un aspetto fondamentale della vita di tutti, in cui ognuno condivide foto, video, commenti, emozioni, e vede e legge quelli degli altri. Le strategie marketing si sono sempre più adattate a questo nuovo mondo, in cui il video marketing rappresenta un’evoluzione ulteriore, in cui gli infiniti contenuti che ci vengono proposti online ci portano a fare una cernita di questi molto serrata. Pensa che abbiamo una durata media di attenzione di circa 8 secondi, per cui tutti i contenuti che troviamo poco interessanti non li visioniamo, ma passiamo subito oltre.
Per questo motivo è fondamentale essere più rapidi possibile e coinvolgere immediatamente l’utente, affinché continui a guardare il tuo contenuto, arrivando subito al messaggio che vogliamo trasmettere, e per farlo, non c’è niente di meglio che un video.


Innanzitutto, rispetto ad un testo, guardando un video l’utente mantiene più alta la concentrazione passando dai potenziali otto secondi spesi per la lettura di un testo, ad addirittura qualche minuto per un video esplicativo, in cui quindi le informazioni ascoltate dall’utente diventano molte di più. Inoltre, è stato studiato che i contenuti visivi e verbali vengono assimilati più semplicemente rispetto a quelli testuali, in quanto si adattano a vari tipi di apprendimento e consentono di assorbire più informazioni.
L’assimilazione delle informazioni derivate dai video è migliore anche perché questi costringono ad una semplificazione del messaggio che vuoi trasmettere, imponendo un linguaggio e uno stile semplice ed istantaneo, il che significa che l’utente riceverà in un lasso di tempo comunque breve, molte più informazioni di quelle che potresti dare con un testo o con una foto.